In un dialogo tra passato e presente, l'arte di Floriano Ippoliti incontra la bellezza e l'intelligenza di Flora Zuzzeri. Una mostra imperdibile che celebra la creatività e la storia, in un'atmosfera suggestiva.
Floriano Ippoliti
Floriano Ippoliti, l’artista vivente più importante della città di Ancona e tra i principali delle Marche, ci invita a riflettere sulla bellezza, sull'ispirazione e sul ruolo della donna nella storia.
Pittore e scultore, in attività fin dai primi anni ’80, è tra i più apprezzati esponenti dell’arte figurativa e neo-manierista ed ha alle spalle numerose esposizioni in tutta Italia oltre che a Bengasi, New York, Libia, Parigi, Repubblica di San Marino.
Flora Zuzzeri
Flora Zuzzeri è tra le personalità più affascinanti del Cinquecento: donna bellissima e colta, celebrata anche dal Tasso, ebbe un legame fortissimo con la città di Ancona, in cui visse dopo essere arrivata dalla Dalmazia.
Oggi è considerata una figura antesignana dell’emancipazione femminile per il suo intelletto e la sua indipendenza in un’epoca in cui la figura femminile è spesso relegata a un ruolo subordinato.
La mostra
La Chiesa del Gesù, progettata dal celebre Luigi Vanvitelli, si trasforma in una galleria d'arte, dove le opere di Floriano Ippoliti dialogano con l'architettura sacra.
L'Oro di Flora è un omaggio all’arte e alla bellezza, un percorso tra le opere ispirate alla figura di Flora Zuzzeri, in cui il pittore e scultore anconetano ci guida alla scoperta di una donna straordinaria e del suo legame con la città di Ancona.
L'esposizione include una selezione di più di 20 opere tra dipinti e sculture, tra cui alcune inedite dedicate a Flora Zuzzeri.Il tema cromatico prevalente delle nuove opere è l'oro, che impreziosisce i dipinti e le sculture donando loro un'aura di sacralità e mistero.
Opere in mostra
Una selezione delle opere più significative di Floriano Ippoliti, dedicate alla figura di Flora Zuzzeri, sarà esposta in questa mostra.
Sponsor
Con il patrocinio di
In collaborazione con
Con il contributo di
Con il supporto tecnico di
Si ringrazia
Organizzazione
Come raggiungere la mostra?
La Chiesa del Gesù è situata nel cuore della città, facilmente raggiungibile a piedi da diversi punti strategici.
Piazza Benvenuto Stracca, 1, 60121 Ancona AN
Orari di apertura
dal mercoledì al venerdì, 17:00 - 19:30
sabato e domenica, 10:00 - 12:30 e 17:00 - 19:30
Ingresso libero
Dal Teatro delle Muse
- 8 minuti a piedi (in lieve salita): Sali in via Antonio Gramsci e continua in via Ciriaco Pizzecolli fino a Piazza Benvenuto Stracca, dove troverai la chiesa.
- 10 minuti a piedi (evita la salita): Percorri il lungomare Vanvitelli fino ai piedi di Palazzo degli Anziani, dove troverai l'ascensore o la scalinata per raggiungere la chiesa.
Dal Duomo di Ancona
- 6 minuti a piedi: Scendi lo Scalone Nappi e prosegui lungo via Gabriele Ferretti fino a raggiungere la chiesa.
Parcheggi
- Parcheggi coperti: Traiano, Stamira
- Parcheggi in strada: Lungomare Vanvitelli, Piazzale del Duomo, via Giuseppe Birarelli e altre strade del centro.
Contatti
Contattaci per ulteriori informazioni sulla mostra e sull'acquisto delle opere.